\r\n \r\nLa viticoltura di Château Labadie si basa sulle regole dell'agricoltura integrata: i trattamenti fitosanitari vengono effettuati in conformità alle avvertenze viticole emesse da organizzazioni specializzate, ma anche sulla base dell'esperienza acquisita, che consente di ridurli dopo un'attenta valutazione. La natura aggiunge sempre il suo tocco misterioso e il processo di vinificazione, sebbene tradizionale, varia a seconda dell'annata. Ma installando un sistema di controllo della temperatura, è possibile ottimizzare i benefici della natura.","Maggiori informazioni sul ","Aree raccomandate da","Robert Parker - Wine Advocate","Acquista i tuoi vini Labadie al miglior prezzo in vendita privata!","Sito annotato","20184 avvisi","a partire da 99 € sul primo ordine","-20€","Accesso alle vendite!","Le nostre ultime vendite di vini Château Labadie","|","Vino rosso","Voto 3.8/5","3.8/5 (12 recensioni)","equilibrato","affascinante","cru bourgeois","top business","\"Un Cru Bourgeois con un grande curriculum!","\"Il bouquet rivela per la prima volta il suo invecchiamento attraverso note di caramello. Queste lasciano il posto a note di bacche scure dopo un po' di aerazione. Il vino è elegante, cremoso e perfettamente equilibrato grazie a tannini morbidi e ben integrati. Un vino corposo, fresco e affascinante che merita un po' di invecchiamento per sviluppare tutto il suo potenziale\". (Yves Beck 2021)","Château Labadie Médoc 2019 - Cru Bourgeois","Più informazioni","Voto 3,5/5","3.5/5 (8 recensioni)","Considerato un diamante dall'enologo, il Petit Verdot offre un palato granuloso e corposo che incanta per la sua consistenza vellutata. Gli intensi aromi di mirtilli e caffè sono molto potenti e ci ricordano che basta una piccola percentuale di questo vitigno per dare vita a un grande vino. Attenzione alle papille gustative!","Petit Verdot de Labadie 2016","Voto 3.1/5","3.1/5 (8 recensioni)","Vitigno di fama mondiale, il Malbec 100% di Château Labadie, lontano dai codici classici, ci sorprende piacevolmente con la sua intensità aromatica, il suo profilo franco e autentico e la sua espressione fruttata. Ci piace il suo carattere schietto e diretto, tipico di questo vitigno, che rende l'esperienza di degustazione meravigliosa. Gustatelo con gli amici in occasione di un tapas party...","Malbec di Labadie 2016","Vino bianco","Vino valutato 3.3/5","3.3/5 (6 recensioni)","L'Alouette de Labadie è un bianco secco che deve il suo carattere insolito all'alta percentuale di Sauvignon Gris, un vitigno diventato raro nel Médoc. La sua mineralità è accompagnata da note fruttate di frutto della passione e agrumi, e il suo discreto legno gli conferisce un tocco esplosivo. Da gustare con frutti di mare gratinati, capesante o pesce nobile in salsa!","Château Labadie - L'Alouette de Labadie 2018","Una selezione di esperti","I migliori vini e champagne votati e valutati dalle più grandi guide (Hachette, Gault Millau, La Revue du Vin de France, Bettane & Desseauve, Parker, Concours, ...)","Direttamente dalle tenute","Per garantire che i nostri vini siano conservati in perfette condizioni, tutte le bottiglie di vino in vendita sul nostro sito si trovano ancora nella cantina della tenuta o del suo commerciante di vini al momento dell'acquisto.","Vini al miglior prezzo","Potrete sempre beneficiare del miglior prezzo sui vini acquistati su 1jour1vin e se troverete il vostro vino più economico su un altro sito vi rimborseremo la differenza.","I prezzi migliori","Pagamento sicuro","Consegna accurata","Servizio clienti","Contatto","Consegna","Aiuto/FAQ","TERMINI E CONDIZIONI GENERALI","Informativa sulla privacy","Notizie sul vino","Opinione 1jour1vin","Scarica la domanda","Problemi di navigazione","Gestire i miei cookie","L'abuso di alcol è pericoloso per la salute e deve essere consumato con moderazione.","1jour1vin - 2025"]}
Le Château Labadie est situé sur la commune de Bégadan à 70 km de Bordeaux. Issu d’une propriété classée cru bourgeois en 1932, le Château Labadie acquis en 1970 par Yves Bibey compte aujourd’hui près de 50 hectares. Le GFA Bibey crée en 1997 pour intégrer Jérôme à la production s’efforce de produire un vin AOC Médoc Cru Bourgeois de très haute qualité. La passion du vin et la convivialité de cette famille « terroir » sont les principaux atouts de cette entreprise.
La viticulture au Château Labadie répond aux règles de la culture raisonnée : les traitements phytosanitaires sont effectués en fonction des avertissements viticoles émis par des organismes spécialisés mais aussi de l’expérience acquise qui permet avec réflexion de réduire ceux-ci. La nature apporte toujours sa touche mystérieuse, et la vinification bien que traditionnelle varie en fonction des millésimes. Mais l’équipement d’un système de régulation des températures permet d’optimiser les bienfaits de la nature.
« Le bouquet révèle d’abord son élevage au travers de notes de caramel. Celles-ci cèdent la place à des notes de baies noires après un peu d’aération. Le vin est élégant, crémeux et parfaitement équilibré grâce à des tannins suaves et bien intégrés. Un vin ample, frais et charmant qui mérite un peu de garde afin de s’épanouir. » (Yves Beck 2021)
Vu comme un diamant par le vigneron, le cépage Petit Verdot délivre ici une bouche granuleuse, pleine qui vous enchante par son velouté. Les arômes intenses de myrtilles et de café sont très puissants et rappellent qu’une proportion infime de ce cépage suffit à booster un grand vin. Attention les papilles !
Cépage mondialement reconnu, le 100% Malbec du Château Labadie, loin des codes classiques, nous étonne agréablement par son intensité aromatique, son profil franc et authentique et son expression fruitée. On aime son côté franc et direct, très typique de ce cépage qui procure de beaux instants de dégustation. À découvrir entouré d'amis lors d'une soirée tapas...
L' Alouette de Labadie est un blanc sec qui doit son côté atypique à la forte proportion de sauvignon gris, cépage devenu rare en Médoc. Doté d'un coté minéral qui s'accompagne de notes fruitées de fruit de la passion, d'agrumes et d'un boisé très fondu et discret qui donne à un coté explosif. A savourer sur un gratin de fruits de mer, des coquilles Saint-Jacques ou des poissons nobles en sauce !