\r\nUn Anjou rosso con note di frutta nera matura al naso, che si sviluppano in sfumature più complesse di spezie. L'attacco è vellutato e setoso, con un profumo di frutta matura (ribes nero e prugna) e tannini morbidi... Una bottiglia seducente, una bella espressione della Loira! ","Foto","Condividi","Caratteristiche","Dominio","Annata","Designazione","Regione","Varietà d'uva","I terroir","Scisti profondi rivestiti di quarzo e bande di argilla. Questo terreno sottile e l'eccezionale orientamento a sud-sud-ovest offrono le condizioni ideali per la fioritura delle uve.","Viticoltura","ordinata e tradizionale","Raccolta","manuale","Vinificazione","pressatura delicata e lenta fermentazione alcolica in botti di rovere per 1 o 2 mesi","Allevamento","Da 3 a 4 mesi in botte","Stampare il file","Degustazione e abbinamento","Occhio","Colore rosso porpora denso","Naso","note di frutta nera matura che si evolvono verso note più complesse di spezie","Bocca","Attacco vellutato e setoso. Un vino con un profumo di frutta matura (ribes nero e prugna) e tannini morbidi.","Servire","a 13-16°C","1/2 ora prima","Bevete da","2014","Bevete prima","2016","Abbinamento cibo-vino","idéal avec de la charcuterie, des viandes rouges, des gibiers et des fromages doux... ","Castello della Guimonière","Ulteriori informazioni su","Opinione degli esperti","Guida ai vini Gault & Millau","Tenuta valutata 5*Stelle (produzione eccezionale)","Informazioni sul dominio :","Costruita nel XV secolo nel comune di Rochefort-sur-Loire, questa tenuta di 23 ettari appartiene al gruppo Vignobles Germain et Associés di Alain Château, così come Château Bellerive. Situata nella denominazione Coteaux du Layon-Chaume, che è stata appena \"nominata\" Chaume 1er Cru, Alain Château ha chiamato Michel Doucet a produrre i vini. Dopo molti utilizzi, lo château è oggi un affascinante gîte dove è possibile fare una piacevole pausa in questa regione e degustare alcuni ottimi vini Coteaux du Layon. Il Chaume 1er Cru è un vero colpo da maestro, con un liquore intenso e molto ricco, ma anche una bella struttura amara che lo rende più complesso ed equilibrato.","Recensioni dei clienti","Valutazione del cliente","4/5","su 2 recensioni","Voto 5/5","Nota e consiglio di M. JM B. Pubblicato su 13/07/2015 ","Vedi tutte le recensioni di questo cliente","Voto 3/5","Nota e consiglio di M. DOMINIQUE E. Pubblicato su 04/08/2014 ","Pubblicare un avviso","Sfondo","Acquista i tuoi vini Guimonière al miglior prezzo in vendita privata!","20142 recensioni dei clienti","a partire da 99 € sul primo ordine","-20€","Accesso alle vendite","Una selezione di esperti","I migliori vini e champagne votati e valutati dalle più grandi guide (Hachette, Gault Millau, La Revue du Vin de France, Bettane & Desseauve, Parker, Concours, ...)","Direttamente dalle tenute","Per garantire che i nostri vini siano conservati in perfette condizioni, tutte le bottiglie di vino in vendita sul nostro sito si trovano ancora nella cantina della tenuta o del suo commerciante di vini al momento dell'acquisto.","Vini al miglior prezzo","Potrete sempre beneficiare del miglior prezzo sui vini acquistati su 1jour1vin e se troverete il vostro vino più economico su un altro sito vi rimborseremo la differenza.","I prezzi migliori","Pagamento sicuro","Consegna accurata","Servizio clienti","Contatto","Consegna","Aiuto/FAQ","TERMINI E CONDIZIONI GENERALI","Informativa sulla privacy","Notizie sul vino","Opinione 1jour1vin","Scarica la domanda","Problemi di navigazione","Gestire i miei cookie","L'abuso di alcol è pericoloso per la salute e deve essere consumato con moderazione.","1jour1vin - 2025"]}
Récompense : Médaille d’Argent au Concours des Grands Vins de France à Mâcon
Un Anjou rouge qui présente au nez des notes de fruits noirs mûrs évoluant vers des nuances plus complexes d’épices. L'attaque veloutée et soyeuse, au parfum de fruits mûrs (cassis et pruneau) et aux tanins fondus... Une bouteille séduisante, une belle expression ligérienne !
Caractéristiques
Domaine
Château de la Guimonière
Millésime
2011
Appellation
Anjou
Région
Loire
Cépages
100% Cabernet Franc
Terroirs
schistes profonds doublés de bandes quartziques et argileuses. Ce sol maigre et l’exceptionnelle orientation sud, sud-ouest, présentent des conditions idéales à l’épanouissement des raisins
Viticulture
soignée et traditionnelle
Vendanges
manuelles
Vinification
pressurage délicat et fermentation alcoolique lente en fûts de chêne pendant 1 à 2 mois
Élevage
3 à 4 mois en barrique
Dégustation & accords
Oeil
Robe dense d’un rouge violacé
Nez
notes de fruits noirs mûrs évoluant vers des notes plus complexes d’épices
Bouche
attaque veloutée et soyeuse. Un vin au parfum de fruits mûrs (cassis et pruneau) et aux tanins fondus
Servir
à 13-16°C
Ouvrir
1/2 heure avant
Boire à partir de
2014
Boire avant
2016
Accords mets/vins
idéal avec de la charcuterie, des viandes rouges, des gibiers et des fromages doux...<br/>
Château édifié au XVe siècle sur la commune de Rochefort-sur-Loire, ce domaine de 23 hectares appartient au groupe Vignobles Germain et Associés d'Alain Château, tout comme le Château Bellerive. Situé sur l'appellation Coteaux du Layon-Chaume, qui vient d'être "nommée" Chaume 1er Cru, Alain Château a fait appel à Michel Doucet pour élaborer les vins. Après de multiples utilisations, le château est maintenat un gîte de charme qui permet de faire une agréable pause dans cette région et de déguster des beaux Coteaux du Layon. Le Chaume 1er Cru est un véritable coup de maître, avec une liqueur intense et très riche, mais également une fine structure amère qui le rend plus complexe et équilibré.
Avis client
Note des clients
4/5
sur 2 avis
Note et avis de M. JM B. Publié le 13/07/2015
Voir tous les avis de ce client
Note et avis de M. DOMINIQUE E. Publié le 04/08/2014
Voir tous les avis de ce client
Achetez vos vins Guimonière au meilleur prix en vente privée !