","Foto","Condividi","Caratteristiche","Dominio","Annata","Designazione","Regione","Varietà d'uva","I terroir","un eccezionale orientamento a sud, sud-ovest che favorisce la maturazione delle uve, terreni: silice, scisto e arenaria che favoriscono la filtrazione senza perdita di calore","Viticoltura","ordinata e tradizionale","Raccolta","manuale","Vinificazione","Macerazione pellicolare di 12 ore per il 50% del volume e pressatura diretta per il restante 50%; decantazione a freddo a 10°C; fermentazione a bassa temperatura a 12°C.","Allevamento","su fecce fini per 6 mesi","Stampare il file","Degustazione e abbinamento","Occhio","Un colore luminoso e cristallino con riflessi salmone","Naso","note di frutti rossi (fragola, ribes) e dolci inglesi, con un finale fresco di menta e pepe","Bocca","rotondo e morbido, con una vivacità che compensa la pastosità e rinfresca il finale","Servire","a 8-10°C","1/2 ora prima","Bevete da","2014","Bevete prima","2015","Produzione","20.000 bottiglie","Abbinamento cibo-vino","à déguster à l'apéritif, sur des entrées, des grillades... ","Castello della Guimonière","Ulteriori informazioni su","Opinione degli esperti","Guida ai vini Gault & Millau","Tenuta valutata 5*Stelle (produzione eccezionale)","Informazioni sul dominio :","Costruita nel XV secolo nel comune di Rochefort-sur-Loire, questa tenuta di 23 ettari appartiene al gruppo Vignobles Germain et Associés di Alain Château, così come Château Bellerive. Situata nella denominazione Coteaux du Layon-Chaume, che è stata appena \"nominata\" Chaume 1er Cru, Alain Château ha chiamato Michel Doucet a produrre i vini. Dopo molti utilizzi, lo château è oggi un affascinante gîte dove è possibile fare una piacevole pausa in questa regione e degustare alcuni ottimi vini Coteaux du Layon. Il Chaume 1er Cru è un vero colpo da maestro, con un liquore intenso e molto ricco, ma anche una bella struttura amara che lo rende più complesso ed equilibrato.","Recensioni dei clienti","Valutazione del cliente","2/5","su 1 recensione","Nota e consiglio di M. CLAUDE B. Pubblicato su 04/07/2014 ","Vedi tutte le recensioni di questo cliente","Pubblicare un avviso","Sfondo","Acquista i tuoi vini Guimonière al miglior prezzo in vendita privata!","20142 recensioni dei clienti","a partire da 99 € sul primo ordine","-20€","Accesso alle vendite","Una selezione di esperti","I migliori vini e champagne votati e valutati dalle più grandi guide (Hachette, Gault Millau, La Revue du Vin de France, Bettane & Desseauve, Parker, Concours, ...)","Direttamente dalle tenute","Per garantire che i nostri vini siano conservati in perfette condizioni, tutte le bottiglie di vino in vendita sul nostro sito si trovano ancora nella cantina della tenuta o del suo commerciante di vini al momento dell'acquisto.","Vini al miglior prezzo","Potrete sempre beneficiare del miglior prezzo sui vini acquistati su 1jour1vin e se troverete il vostro vino più economico su un altro sito vi rimborseremo la differenza.","I prezzi migliori","Pagamento sicuro","Consegna accurata","Servizio clienti","Contatto","Consegna","Aiuto/FAQ","TERMINI E CONDIZIONI GENERALI","Informativa sulla privacy","Notizie sul vino","Opinione 1jour1vin","Scarica la domanda","Problemi di navigazione","Gestire i miei cookie","L'abuso di alcol è pericoloso per la salute e deve essere consumato con moderazione.","1jour1vin - 2025"]}
Un Anjou rosé qui, dans sa robe lumineuse et cristalline aux reflets saumonés, offre au nez des notes de petits fruits rouges (fraise, groseille), de bonbon anglais. Un vin rond et suave, avec une vivacité qui compense la sensation moelleuse, avec une finale fraîche de menthe et de poivre... Un plaisir immédiat !
Caractéristiques
Domaine
Château de la Guimonière
Millésime
2013
Appellation
Anjou
Région
Loire
Cépages
100% Cabernet
Terroirs
une exceptionnelle orientation sud, sud-ouest qui favorise la maturité des raisins, sols : silices, schistes et grès favorisant le filtrage sans perte de chaleur
Viticulture
soignée et traditionnelle
Vendanges
manuelles
Vinification
macération pelliculaire de 12 heures sur 50% du volume et les 50% restants en pressurage direct; débourbage à froid 10°C; fermentation à basse température à 12°C
Élevage
sur lies fines pendant 6 mois
Dégustation & accords
Oeil
Robe lumineuse et cristalline, de couleur aux reflets saumonés
Nez
des notes de petits fruits rouges (fraise, groseille), de bonbon anglais, avec une finale fraîche de menthe et de poivre
Bouche
rond et suave, avec une vivacité qui compense la sensation moelleuse et rafraîchit la fin de bouche
Servir
à 8-10°C
Ouvrir
1/2 heure avant
Boire à partir de
2014
Boire avant
2015
Production
20 000 bouteilles
Accords mets/vins
à déguster à l'apéritif, sur des entrées, des grillades...<br/>
Château édifié au XVe siècle sur la commune de Rochefort-sur-Loire, ce domaine de 23 hectares appartient au groupe Vignobles Germain et Associés d'Alain Château, tout comme le Château Bellerive. Situé sur l'appellation Coteaux du Layon-Chaume, qui vient d'être "nommée" Chaume 1er Cru, Alain Château a fait appel à Michel Doucet pour élaborer les vins. Après de multiples utilisations, le château est maintenat un gîte de charme qui permet de faire une agréable pause dans cette région et de déguster des beaux Coteaux du Layon. Le Chaume 1er Cru est un véritable coup de maître, avec une liqueur intense et très riche, mais également une fine structure amère qui le rend plus complexe et équilibré.
Avis client
Note des clients
2/5
sur 1 avis
Note et avis de M. CLAUDE B. Publié le 04/07/2014
Voir tous les avis de ce client
Achetez vos vins Guimonière au meilleur prix en vente privée !