20160 recensioni dei clienti

Domaine Ortola

Voto 3.7/5Voto 3.7/5Voto 3.7/5Voto 3.7/5Voto 3.7/5
3.7/5Vedi le 115 recensioni
Tenuta Ortola
Vicino a Narbonne, il Tenuta Ortola si trova vicino all'Etang de Bages con un'influenza mediterranea sull'altopiano di Quartouze, su un terreno argilloso-calcareo e ghiaioso. Protetta dal Massiccio della Clape, questa tenuta di 110 ettari è coltivata con metodo biologico, certificato da ECOCERT dal 2008 e biodinamico da DEMETER. 

Acquistato nel 1983 da Georges Ortola che ha rimesso in piedi una parte della tenuta, tocca ora alla seconda e terza generazione prendere il testimone con Suzane, Hélène, Neslon e Georges.
I vini di Tenuta Ortola nascono in armonia con la natura, seguendo i cicli naturali, nel cuore di un ecosistema diversificato. 

Maggiori informazioni sul Ortola

Aree raccomandate da

Guida ai vini Hachette
Robert Parker - Wine Advocate

Acquista i tuoi vini Ortola al miglior prezzo in vendita privata!

Sito annotato
20160 avvisi
-20€

a partire da 99 € sul primo ordine

Le nostre ultime vendite di vini Domaine Ortola

Domaine Ortola - Languedoc Quatourze Ôde à la Main rouge 2021

Voto 3.7/5Voto 3.7/5Voto 3.7/5Voto 3.7/5Voto 3.7/5

3.7/5 (3 avis)

95/100 Top 100 Sud de France - Languedoc Roussillon Sud-Ouest

autentico
bacche rosse
biodinamica
originalità

"Una vera scoperta per questa annata da una micro-appellazione, piena di finezza e freschezza".

Precedentemente noto come La Main de l'Homme, questo rosso della Linguadoca, ottenuto da un assemblaggio tipicamente meridionale e vinificato senza zolfo, continua a sedurre. Voluttuoso, caratteristico e vivace, è costruito su un'ossatura di frutti rossi esaltati da spezie e pepe. La sua freschezza conferisce un equilibrio arioso. Un puro prodotto della Linguadoca!

Domaine Ortola - Ôde à la Main blanc 2021

Voto 3,5/5Voto 3,5/5Voto 3,5/5Voto 3,5/5Voto 3,5/5

3.5/5 (4 avis)

soave
tartara di pesce
biodinamica

"Delizioso!"

Questa cuvée mediterranea, un blend di 85% Vermentino e 15% Viognier, è caratterizzata da uno stile delicato ed espressivo. Al palato è morbido e rotondo, con un sapore ricco e minerale e un finale lungo. Questo bianco pregiato va servito con capesante o tartare di salmone.