Château de Valflaunès - Pic Saint-Loup T'em T'em 2019
Linguadoca
Rosso
Venduto singolarmente
Per mantenere
1*Étoile
Hachette
« Syrah et grenache noir au menu de cette cuvée haut de gamme, dont le nez porte la marque d'un long élevage en fût (18 mois). Le fruit (fruits rouges) et la violette s'expriment plus librement dans un palais de bon volume, bien structuré par des tanins fermes et rafraîchi par une touche d'eucalyptus en finale. On le laissera tranquillement digérer son élevage. » (Le Guide Hachette des Vins 2022). Un rouge à oublier en cave quelques années pour qu'il puisse pleinement s'exprimer...
Caratteristiche
Dominio
Château de Valflaunès
Cuvée
T'em T'em
Annata
2019
Designazione
Pic Saint-Loup
Regione
Linguadoca
Varietà d'uva
80% Syrah, 20% Mourvèdre
I terroir
Terreni argillo-calcarei, ghiaiosi e marnosi (cuvée ottenuta da una selezione di parcelle)
Viticoltura
Ragionato
Raccolta
Manuale
Vinificazione
Borgogna: estrazione a freddo, follatura del tappo, 15 giorni di tinozza.
Allevamento
Da 14 a 18 mesi in barrique
Contenuto alcolico
14%
Degustazione e abbinamento
Occhio
Colore scuro con riflessi viola
Naso
Potente, caratterizzato da una lunga maturazione in botti di rovere
Bocca
Ricco, con note di pane tostato, fiori di ginestra, frutti rossi, a volte cioccolato, un finale mentolato e note di eucalipto. Lasciare invecchiare per qualche anno in cantina per rivelare la sua complessità e profondità, con note di oliva nera, marmellata di more, rovo, sottobosco, pepe e timo, tannini vellutati.
Servire
AT 16-18°C
Bevete prima
2029+
Abbinamento cibo-vino
Ideale per accompagnare una costata di manzo, un cosciotto di agnello alle prugne, un coniglio alle olive, una gardiane de taureau, un piatto di formaggi stagionati...
Castello di Valflaunès
Pic Saint-Loup
Opinione degli esperti
Guide Hachette des vins
Vin noté (guide 2022) 1*Étoile (Vin très réussi)
Aree classificate (guida 2022) Vini premiati (I vini di questo produttore sono regolarmente premiati nella guida)
Informazioni sul vino :
Syrah e Grenache Noir sono i protagonisti di questa cuvée di alta gamma, il cui naso è caratterizzato da un lungo invecchiamento in botte (18 mesi). La frutta (bacche rosse) e la viola si esprimono più liberamente in un palato di buon volume, ben strutturato da tannini solidi e rinfrescato da un tocco di eucalipto sul finale. Va lasciato digerire il suo invecchiamento.
Informazioni sul dominio :
Fabien Reboul ha creato la sua cantina nel 1998 nel cuore del villaggio di Valflaunès, sul sito dell'antico serraglio del barone Jean-Jacques Louis Durand, primo sindaco eletto di Montpellier nel XVIII secolo. Oggi coltiva a mano un vigneto di 14 ettari, senza insetticidi, e si sta convertendo all'agricoltura biologica.
Recensioni dei clienti
Valutazione del cliente
4/5
su 1 recensione
Nota e consiglio di M. CHRISTIAN B. Pubblicato su 20/02/2024
Vedi tutte le recensioni di questo cliente


Acquista i tuoi vini Valflaunès al miglior prezzo in vendita privata!
a partire da 99 € sul primo ordine