Le uve devono essere surmature e raccolte in selezioni successive. Il mosto deve contenere almeno 212 grammi di zucchero per litro e i vini devono avere una gradazione alcolica minima del 12,5%.\r\n\r\nI vini sono fini ed eleganti, ma non raggiungono la concentrazione del Sauternes: sono più leggeri e nervosi. Possono essere conservati da 5 a 15 anni.","Maggiori informazioni sul ","Acquista i migliori vini di Cérons in vendita privata!","Sito annotato","20184 avvisi","a partire da 99 € sul primo ordine","-20€","Accesso alle vendite!","Scoprite la nostra selezione dei migliori produttori di vino Cérons","Castello di Cérons","Vedi tutti i domini","Le nostre ultime vendite di vini Cérons","|","Vino bianco","Voto 5/5","5/5 (1 recensione)","sémillon","sottile","liquore","pronto da bere","tesoro","\"Un'Annata brillante e vivace!","2008, un'Annata dal clima capriccioso, con un'alternanza di caldo e freddo, tra cui una gelata in aprile che ha appena permesso di alleggerire il carico di uva a Yquem.\r\ncarico di uva a Yquem. A ciò è seguito un periodo freddo e secco a settembre, che ha portato a una lenta maturazione delle uve Semillon.\r\nrivelano un'innegabile purezza aromatica; una felice alchimia che si traduce in un sottile connubio di ricchezza\r\nricchezza e rara vivacità. - Consegna in casse di legno possibile per ordini di 1 bottiglia di questo vino (a seconda del Paese e del metodo di spedizione selezionato).","Château de Cérons 2008 (dolce)","Più informazioni","Vino valutato 4.1/5","4.1/5 (14 recensioni)","tensione","frutti gialli","terrina di foie gras semicrudo al tartufo","riservato","modello di successo","\"Un Cérons in tutto il suo splendore: fresco ed equilibrato\".","L Annata 2018 ha giocato con la flemma della squadra. I primi 6 mesi dell'anno sono stati caratterizzati da piogge incessanti\r\ne temperature miti. Il 15 luglio, l'Annata ha fatto una svolta di 180 gradi con un'estate molto calda\r\nmolto calda e segnata dalla siccità. La vendemmia si è protratta da fine agosto a fine ottobre, con un'ottima maturazione delle uve.\r\nuve. La vendemmia eccezionalmente lunga, senza precipitazioni, ha permesso di raccogliere le uve à la carte.\r\nà la carte. In cantina, i succhi sono molto omogenei e hanno un bel colore. Si tratta quindi di un'Annata senza precedenti che , nonostante le condizioni estreme.\r\nnonostante le condizioni estreme . ","Château de Cérons 2018 (dolce)","La zona della denominazione Cérons comprende i comuni di Cérons, Illats e Podensac. I vigneti si trovano sulla riva sinistra della Garonna, nel dipartimento della Gironda, a circa trenta chilometri a sud-est di Bordeaux. La denominazione Cérons costituisce un'enclave all'interno della denominazione Graves.\r\n\r\nIl vigneto comprende circa 30 ettari in produzione. "," Il vino di Cérons può essere prodotto solo con i vitigni Sémillon, Muscadelle e Sauvignon.","La più piccola denominazione della Gironda, Cérons è un vino bianco francese a denominazione di origine protetta prodotto intorno a Cérons nei vigneti delle Graves, una delle suddivisioni dei vigneti di Bordeaux. La sua zona di produzione confina con quella di Sauternes. ","Le uve devono essere surmature e raccolte in selezioni successive. Il mosto deve contenere almeno 212 grammi di zucchero per litro e i vini devono avere un contenuto alcolico minimo di 12,5% in volume.\r\n\r\nI vini sono fini ed eleganti, ma non raggiungono la concentrazione del Sauternes: sono più leggeri e nervosi. Possono essere conservati da 5 a 15 anni.","Una selezione di esperti","I migliori vini e champagne votati e valutati dalle più grandi guide (Hachette, Gault Millau, La Revue du Vin de France, Bettane & Desseauve, Parker, Concours, ...)","Direttamente dalle tenute","Per garantire che i nostri vini siano conservati in perfette condizioni, tutte le bottiglie di vino in vendita sul nostro sito si trovano ancora nella cantina della tenuta o del suo commerciante di vini al momento dell'acquisto.","Vini al miglior prezzo","Potrete sempre beneficiare del miglior prezzo sui vini acquistati su 1jour1vin e se troverete il vostro vino più economico su un altro sito vi rimborseremo la differenza.","I prezzi migliori","Pagamento sicuro","Consegna accurata","Servizio clienti","Contatto","Consegna","Aiuto/FAQ","TERMINI E CONDIZIONI GENERALI","Informativa sulla privacy","Notizie sul vino","Opinione 1jour1vin","Scarica la domanda","Problemi di navigazione","Gestire i miei cookie","L'abuso di alcol è pericoloso per la salute e deve essere consumato con moderazione.","1jour1vin - 2025"]}
Plus petite appellation de la Gironde, Le cérons est un vin blanc français d'appellation d'origine protégée produit autour de Cérons dans le vignoble des Graves, une des subdivisions du vignoble de Bordeaux. Son aire de production est limitrophe de celle du sauternes.
L'aire d'appellation Cérons se situe sur les communes de cérons, Illats et Podensac. Les parcelles sont situées sur la rive gauche de la Garonne, dans le département de la Gironde, à une trentaine de kilomètres au sud-est de Bordeaux. L'aire d'appellation cérons forme une enclave dans celle des Graves.
Ce vignoble comprend environ 30 hectares en production.
Le vin de Cérons ne peut être élaboré qu'à partir des cépages sémillon, muscadelle et sauvignon.
Les raisins doivent être arrivés à surmaturation et récoltés par tries successives. Le moût doit contenir au minimum 212 grammes de sucre par litre, et les vins doivent présenter au minimum 12,5 % d'alcool en volume.
Les vins sont fins et élégants mais ils n'atteignent pas la concentration des sauternes : ils sont plus légers et plus nerveux. Ils peuvent se garder de 5 à 15 ans.
« Un millésime éclatant, d’une grande vivacité ! »
2008, un millésime au climat capricieux, alternant chaleur et froid, dont une gelée en avril qui permet juste d'alléger la
charge des raisins à Yquem. S'ensuit une période froide et sèche en septembre, induisant une maturation lente des
sémillons qui révèleront une pureté aromatique indéniable ; heureuse alchimie qui se traduit par une alliance subtile
de richesse et de rare vivacité. - Livraison en caisse bois possible pour les commandes de 1 bouteille de ce vin (selon pays et mode expédition sélectionné)
« Un Cérons dans toute sa splendeur : fraîcheur et équilibre »
Le millésime 2018 a joué avec le flegme de l'équipe. Les 6 premiers mois de l’année ont été marqués par des pluies
incessantes et des températures douces. Le 15 Juillet, le millésime a pris un virage à 180 degrés avec un été très chaud
marqué par la sécheresse. Les vendanges ont duré de fin août à fin octobre, avec une très belle maturation des
raisins. La récolte exceptionnellement longue sans précipitations, a permis de conduire des vendanges à la
carte. Au chai, les jus sont très homogènes et d’une belle couleur. C’est donc un millésime inédit qui malgré les
conditions extrêmes, vient s’inscrire dans la lignée des grandes années.