\r\n\"Densa e saporita allo stesso tempo, questa cuvée corposa dalla rara eleganza è un'evidente delizia per i buongustai\". (Le Grand Guide des Vins de France 2012 - Bettane & Desseauve). \"Le Clos 2009 è un vino leggero con tannini taglienti che spiccano sul finale, rafforzando la sua amarezza\". (Les Meilleurs Vins de France 2012 - RVF) ","Foto","Condividi","Caratteristiche","Dominio","Cuvée","Annata","Designazione","Regione","Varietà d'uva","I terroir","ciottoli mescolati con sabbia molto leggera (budino)","Viticoltura","Coltivazione ecologica della terra con metodi biologici e biodinamici, senza l'uso di sostanze chimiche.","Raccolta","manuale a maturazione ottimale","Vinificazione","vinificazione in tini d'acciaio inox con pigmentazione a mano, maturazione in tini fino a 30 giorni","Allevamento","Da 12 a 16 mesi in botti di rovere francese","Sì","Stampare il file","Degustazione e abbinamento","Occhio","colore rubino intenso","Naso","denso e gustoso","Bocca","un vino leggero, con tannini decisi che emergono nel finale","Servire","a 12-14°C","1 ora prima","Bevete da","2011","Bevete prima","2023","Produzione","Da 5000 a 7000 bottiglie","Abbinamento cibo-vino","A déguster sur des grillades d'agneau, une daube de boeuf, des petits farcis à la provençale... ","Ulteriori informazioni su","Opinione degli esperti","Guida ai vini Gault & Millau","Tenuta valutata (guida 2012) 5*Stelle (produzione eccezionale)","Informazioni sul dominio :","\"Acquisito dalle famiglie Sicardi e Sergi nel 1993, Clos Saint-Vincent ha subito una serie di cambiamenti, tra cui il passaggio alla viticoltura biodinamica. Il vigneto, piantato su un terroir silico-calcareo con ciottoli e poudings del Pliocene, beneficia della duplice influenza della brezza marina e delle correnti fresche che scendono dalle Prealpi meridionali. Lavorate come un gioiello, le uve (roll, braquet, folle noire, ecc.) producono una deliziosa variante della denominazione Bellet, che può produrre alcuni dei migliori bianchi di Francia.","RVF - La Revue du Vin de France / Guida dei migliori vini di Francia","Domaine noté (guida 2012) Sélectionné (ricordiamo che questa guida è un elenco di premi e che, in quanto tale, tutte le aziende che vi compaiono, anche senza stella, rappresentano, ai nostri occhi, l'eccellenza della produzione vinicola francese).","\"Joseph Sergi gestisce questo micro vigneto di 5 ettari con tutto il rigore di un amante del vino e del suo terroir. Le vigne sono curate con attenzione e la tenuta è ora biodinamica. La vinificazione è meticolosa, con una gran parte del vino che fermenta in legno (muids e demi-muids), seguita da un ambizioso invecchiamento. Questo può talvolta spiegare le sfumature di riduzione (nobili) nei primi anni di bottiglia, in particolare per i bianchi, che necessitano di aerazione prima del servizio per le due cuvée, Le Clos (invecchiato 12 mesi) e Vino Di Gio (invecchiato 18 mesi)\".","Recensioni dei clienti","Nessuna nota disponibile","Sfondo","Acquista i tuoi vini Clos Saint-Vincent al miglior prezzo in vendita privata!","20169 recensioni dei clienti","a partire da 99 € sul primo ordine","-20€","Accesso alle vendite","Una selezione di esperti","I migliori vini e champagne votati e valutati dalle più grandi guide (Hachette, Gault Millau, La Revue du Vin de France, Bettane & Desseauve, Parker, Concours, ...)","Direttamente dalle tenute","Per garantire che i nostri vini siano conservati in perfette condizioni, tutte le bottiglie di vino in vendita sul nostro sito si trovano ancora nella cantina della tenuta o del suo commerciante di vini al momento dell'acquisto.","Vini al miglior prezzo","Potrete sempre beneficiare del miglior prezzo sui vini acquistati su 1jour1vin e se troverete il vostro vino più economico su un altro sito vi rimborseremo la differenza.","I prezzi migliori","Pagamento sicuro","Consegna accurata","Servizio clienti","Contatto","Consegna","Aiuto/FAQ","TERMINI E CONDIZIONI GENERALI","Informativa sulla privacy","Notizie sul vino","Opinione 1jour1vin","Scarica la domanda","Problemi di navigazione","Gestire i miei cookie","L'abuso di alcol è pericoloso per la salute e deve essere consumato con moderazione.","1jour1vin - 2025"]}
Note : Bettane & Desseauve 15,5/20 (Bonheur tout de suite), RVF 14,5/20 « A la fois dense et savoureuse cette cuvée grasse mais d'une rare élégance porte une gourmandise évidente. » (Le Grand Guide des Vins de France 2012 - Bettane & Desseauve). « Le Clos 2009 est un vin léger aux tanins pointus qui ressortent en finale, renforçant son amertume. » (Les Meilleurs Vins de France 2012 - RVF)
Caractéristiques
Domaine
Clos Saint-Vincent
Cuvée
Le Clos Rouge
Millésime
2009
Appellation
Bellet
Région
Provence
Cépages
90% Folle Noire, 10% Grenache
Terroirs
galets mélangés à un sable très clair (poudingue)
Viticulture
Culture des terrains avec respect de l’environnement et mise en place d’une méthode de culture bio et la biodynamie, aucun produit chimique n’est utilisé
Vendanges
manuelles à maturité optimale
Vinification
vinification en cuve inox avec pigéage manuel, cuvaison pouvant aller jusqu'à 30 jours
Élevage
12 à 16 mois en fûts de chêne Français
Bio
Oui
Dégustation & accords
Oeil
robe rubis profond
Nez
dense et savoureux
Bouche
un vin léger aux tanins pointus qui ressortent en finale
Servir
à 12-14°C
Ouvrir
1 heure avant
Boire à partir de
2011
Boire avant
2023
Production
5000 à 7000 bouteilles
Accords mets/vins
A déguster sur des grillades d'agneau, une daube de boeuf, des petits farcis à la provençale... <br/>
« Acquis par les familles Sicardi et Sergi en 1993, le Clos Saint-Vincent a connu quelques évolutions, notamment son passage en biodynamie. Le vignoble, installé sur un terroir silico-calcaire avec des galets du pliocène et des poudings, bénéficie de la double influence de la brise marine et des courants frais descendants des préalpes du sud. Travaillé comme un bijou, le raisin (roll, braquet, folle noire…) donne une délicieuse déclinaison de l'appellation Bellet - qui peut produire parmi les plus beaux blancs de France. »
RVF - La Revue du Vin de France / Guide des Meilleurs Vins de France
Domaine noté (guide 2012) Sélectionné (Nous rappelons que ce guide est un palmarès et qu'à ce titre, tous les domaines qui y figurent, même sans étoile, représentent, à nos yeux, l'excellence de la production française.)
A propos du domaine :
« Joseph Sergi exploite ce microvignoble de 5 hectares avec toute la rigueur d'un amoureux du vin et de son terroir. Les vignes sont travaillées avec soin et le domaine est désormais en biodynamie. Les vinifications sont soignées, avec une grand partie de fermentations sous bois (muids et demi-muids) suivies d'élevages ambitieux. Cela peut parfois expliquer les nuances de réduction (nobles) dans les premières années de bouteille, en particulier pour les blancs, qui ont besoin d'aération avant le service pour les deux cuvées, Le Clos (élevage de 12 mois) et Vino Di Gio (élevage de 18 mois). »
Avis client
Aucune note disponible
Achetez vos vins Clos Saint-Vincent au meilleur prix en vente privée !